22 Ottobre 2012

L’ Uomo di superficie

L’ Uomo di superficie

Una seria riflessione sul maschile del nostro tempo, anche in relazione alla cultura del “tronista” della TV.
L’autore si chiede dove sia finita la capacità introspettiva e riflessiva maschile, in un mondo basato sulla fisicità, velocità e ricerca del vano “momento di gloria” (se possibile mediatico).
Dalle catastrofi del secondo conflitto mondiale, fino al “boom” economico degli anni sessanta, per poi giungere all’epoca del consumismo ed, in fine, all’attuale crisi: un percorso segnato da un lento, ma costante, declino della figura maschile e delle proprie peculiarità, in antitesi al miglioramento delle condizioni socio-economiche italiane.

JP

Leggi la descrizione del libro

Potrebbero interessarti

image
7 Giugno 2023

Salotto all’Aperto – XII Edizione di Nottilucente

È con piacere che vi invitiamo alla XII edizione di Nottilucente, la festa della cultura di San Gimignano che si terrà sabato 24 giugno 2023. Come ogni anno le piazze, le vie, i cortili e i musei saranno attraversati dai colori e dalle voci di un mondo visionario e...

Covid-19 e Differenze di Genere
1 Febbraio 2021

Covid-19

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque prima dei vigenti provvedimenti in materia di pandemia da Covid-19 e informazione al riguardo. Il Coronavirus e più nello specifico il Covid-19, sono termini che ormai sono entrati prepotentemente a far parte del nostro vocabolario e delle...