7 Marzo 2022

Perché il femminismo serve anche agli uomini

perche-il-femminismo-serve-anche-agli-uomini_lorenzo-gasparrini_libreria-tlon

Oggi vi vorrei suggerire un libro che ho avuto il piacere di leggere e che credo possa interessate tutte quelle persone che in un modo o nell’altro ci seguono: “Perché il femminismo serve anche agli uomini” di Lorenzo Gasparrini edito da Eris (2020).

La scoperta di questo libro nasce dall’approfondimento di un video di cui ho scritto alcuni giorni fa e di cui vi riporto il link per maggiori approfondimenti: “Perché il femminismo serve anche agli uomini. 4 chiacchiere con Lorenzo Gasparrini”.

Vedendo il video mi sono incuriosito e mi sono comprato il libro e me lo sono letto. Mi è piaciuto un sacco perché è un libro semplice, altamente fruibile, scritto da un uomo per gli uomini, in cui si parla di come un approccio femminista alla vita, alle relazioni, al modo di vedere il mondo e quanto altro, possa essere di aiuto e possa giovare anche agli uomini!

Il libro presenta molti concetti importanti dandone semplici definizioni comprensibili da tutte le persone, come per esempio il patriarcato: […] quel sistema di potere che manifesta e fissa un sistema “maschile” esterosessuale di oppressione verso altri generi che hanno difficile accesso a posizioni di potere, subiscono discriminazioni o sono soggetti a pregiudizi culturali […].

Fantastico, era quello che ci voleva! Mi piace questo libro perché con parole semplici parla di concetti difficili e lo fa in sole 58 pagine… Cosa non da poco per le persone che vanno di fretta!

Inoltre un’aspetto che mi è piaciuto del libro è anche il fatto che si parla agli uomini e degli uomini non solo paragonandoci alla violenza. Quello che ho scritto, in questo istante è una frase “scivolosa”, me ne rendo conto ma spero che chi mi conosca mi permetta di esprimere liberamente anche il fatto che quando si parla di uomini non si parli di noi sempre e comunque come autori di comportamenti violenti. Nel libro si accenna anche alla violenza maschile ma il punto è che adottando un punto di vista femminista si evita di incappare in modalità che possano portare a comportamenti violenti, quindi in tal senso è un libro a mio dire di prevenzione.

Scrivo questo perché in questo incessante lavoro sul maschile che sto portando avanti da tanti anni, purtroppo sto anche riscontrando che spesso si rischi di confondere il termine maschile con violenza, il che in parte può anche essere ma la parte non è l’intero e questo libro a mio onesto avviso lo mostra ed è quindi anche per questo che esorto alla lettura, soprattutto gli uomini ma più in generale tutte le persone interessate al tema.

JP

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-11-22 at 16.09.14
28 Novembre 2024

UOMINI ATTIVI per superare la VIOLENZA di GENERE

5 Dicembre 2024 dalle ore 17,30 presso la Casa del Boia – Mura Urbane Via dei Bacchettoni – Lucca, FIDAPA di Lucca promuove l’evento: “UOMINI ATTIVI per superare la VIOLENZA di GENERE”. In tale importante evento ci sarà anche l’Associazione LUI. Riportiamo di seguito il programma dell’evento. Saluti delle...

Locandina_Pari opportunità_page-0001
20 Luglio 2021

Resilienza e Identità: Immagini del Femminile

Presso il Comune di Bibbona, la Commissione Pari Opportunità Di Bibbona, in collaborazione con la Associazione Terre Nuove presenta una serie di incontri dal titolo: “Resilienza e Identità: Immagini del Femminile”. In tale occasione ci sarà la proiezione di film/docufilm e la presentazione di un libro su tematiche di genere.   Questa serie...

Prima donna
22 Ottobre 2022

Prima Donna

Oggi è il compleanno della mia nipotina Giulia che compie il suo diciottesimo giro intorno al sole. Il fato ha voluto che questo lieto evento coincida con il giuramento del primo governo italiano a guida femminile. Non è un qualcosa di scontato da liquidare velocemente. E’ un fatto che...