1 Maggio 2013

Quaderno di Jacopo

Quaderno di Jacopo

Vi consiglio questo simpatico libro perché per me significa molto.

E’ un libro che mi è stato regalato da mio zio Alessandro Silvestri, un secondo padre, sempre presente nei momenti importanti della mia vita.

E’ un libro che riporta il mio nome, JACOPO.

E’ un libro che parla anche in parte di me, perché tratta la storia di questo giovane di nome Jacopo che cresce e che attraversa e vive momenti importanti della sua vita.

Il “Quaderno di Jacopo”, è un libro di Anna Monzini Patti, autoprodotto e tratta la storia di un ragazzo che, dopo la separazione dei genitori, scrive al padre assente una lettera all’anno fino a che lui sarà adulto e il padre anziano. Sono queste lettere, vive e intensissime, a narrare la crescita di questo giovane fino all’età adulta. Lettere che parlano delle sue esperienze, le sue speranze e delusioni, gli incontri, le amicizie, gli amori.

Un libro che mi ha toccato perché è stato in grado di cogliere e raccontare storie coinvolgenti, emozionanti, nelle quali credo che sia difficile non ritrovare parte della propria vita e dei propri sentimenti.

Inoltre è un libro molto simpatico e accattivante anche perché “Quaderno di Jacopo”, è realizzato come un vero e proprio quaderno, letteralmente “scritto” e non a caratteri di stampa dal protagonista Jacopo, con una calligrafia che si trasforma nel suo naturalmente divenire uomo.

JP

Potrebbero interessarti

Bocca della Verita, The Mouth of Truth in Rome, Italy
23 Gennaio 2024

Percorso di verità

Sabato 20 gennaio 2024 è stata una giornata storica per l’Associazione LUI APS. In un freddo sabato pomeriggio di gennaio, uno come tanti, l’associazione ha ricevuto una PEC dalla Regione, che riconosce formalmente il percorso e gli sforzi fatti in questi anni in campo di contrasto alla violenza di...

I racconti di Stoccolma
12 Aprile 2022

Racconti di Stoccolma

Ieri ho visto nuovamente un’interessante film del 2006, che già conoscevo e che avevo visto ma su cui non mi ero soffermato abbastanza a riflettere su quanto fosse ancora oggi fosse attuale e a mio dire ben fatto. Il film in oggetto si intitola: “Racconti di Stoccolma” Regia di Anders...