Rete Genitori Rainbow

RGR_logo

“Li abbiamo incontrati per conoscerci, per imparare da loro e dal loro approccio dialogante, abbiamo teso una mano e abbiamo accolto la loro che era rivolta verso di noi, è stato un incontro ricco di emozioni, di scoperta e di nuova conoscenza, ricca di speranze e di aspettative, che ci liberasse di quei vincoli sessisti che ci hanno negli anni della nostra adolescenza imbrigliati e incasellati in una dimensione del maschile (così come del femminile) nella quale non ci riconoscevamo, che ci stava stretta e che ci ha condizionato verso una dimensione di vita non perfettamente nostra. Oggi siamo genitori e con i nostri figli stiamo riscoprendo quanto la libertà di essere sé stess* sia fondamentale per permettere a ciascuno di costruire una identità salda e rispondente alla nostra realtà. Abbiamo trovato in loro empatia e comprensione e con loro speriamo di mettere in piedi un percorso di reciproco arricchimento, che ci consenta di imparare gli uni e le une, dagli altri e dalle altre, per una civiltà nuova, rispettosa delle individualità e delle differenze di ogni genere. Grazie Associazione LUI.”

Fabrizio Paoletti co-fondatore dell’Associazione Rete Genitori Rainbow

Potrebbero interessarti

VOCI DI DONNE – ASSOCIAZIONE LUI
30 Dicembre 2019

VOCI DI DONNE: quali percorsi possibili nella violenza di genere?

Domenica 19 gennaio 2020, presso il Teatro Comunale di Cavriglia (AR), l’Associazione LUI è invitata a prendere parola nell’evento dal titolo: “VOCI DI DONNE: quali percorsi possibili nella violenza di genere?” Programma: Moderatore: Sonia Tognazzi, Assessore del Comune di Cavriglia ore 16.00 Saluti di apertura: Leonardo Degli Innocenti, Sindaco...

4edd3e9b-657d-4d51-b2e8-435a9b9fff64.2f7586b27d3821374c831059a9833e73.jpeg
6 Dicembre 2023

Mascolinità Tossica VS Mascolinità Plastica

Ormai sempre più spesso sento parlare degli effetti negativi del patriarcato sulle donne, in particolar modo di come la società maschilista in cui viviamo abbia creato e continui a creare stereotipi e pregiudizi su come gli uomini si debbano comportare in generale e più in particolare come debbano trattare...