20 Aprile 2023

Beyond Men and Masculinity

AAAABWJY9jtZDAkJp_3Rxtg7j3Uoaozq0HIHJVndMcktVB9KHRMiD31mWAHaP_aSBtnbzQeuRJWeQ1EvWagYS8Pp13nA0WhM8LDolcGZ

Non ho potuto fare a meno di notare che su Netflix stanno iniziando a uscire tutta una serie di programmi sulla mascolinità!

Finalmente!

Alcuni giorni fa ho trovato un film documentario: “Beyond Men and Masculinity“, che ho trovato particolarmente interessante e attinente con quanto trattato da noi dell’Associazione LUI.

Non voglio anticipare niente del documentario per lasciare alle persone che mi stanno leggendo il piacere di vederlo però personalmente l’ho trovato interessante perché si parla del patriarcato e quanto questo abbia potuto limitare l’espressione della nostra mascolinità. Ci sono aspetti del filmato che non condivido a pieno ma semplicemente perché nonostante sia interessato a questo tema da più di dieci anni, penso anche di essere tanto ignorante e pertanto potrei non aver compreso a pieno certi passaggi. Al di là di questo però è importantissimo che anche la cinematografia, si inizi a interessare alla mascolinità e che realizzi dei filmati, dei documentari, qualsiasi cosa che possa suscitare la riflessione o quanto meno la messa in discussione di certe certezze con cui molti maschi sono cresciuti.

Il filmato cerca di esplorare come gli uomini si vedano, come si relazionino con le persone a cui tengono e come il personale influisca sulla politica. In tal senso quindi non vuole essere un film sugli uomini contro le donne quanto piuttosto un invito a noi uomini a riflettere in quale cultura maschilista siamo cresciuti, in cui ci è stato spesso e volentieri insegnato a isolarci dai nostri sentimenti pensando così di diventare forti e indipendenti. Quanto per noi uomini è difficile apprezzare la gentilezza e la compassione negli uomini stessi?

Personalmente penso che sia giunto il momento storico in cui anche gli uomini facciano la loro parte di messa in discussione, alla luce di quanto raggiunto e fatto dal movimento delle donne e che come loro anche noi uomini ci si possa o per meglio dire ci si debba iniziare a ritrovare tra di noi per parlare, per confrontarci su delle domande scomode come per esempio la definizione di mascolinità nella società d’oggi.

JP

Potrebbero interessarti

hqdefault
2 Dicembre 2024

International Women’s Day- Can You Solve the Riddle? (Mindspace)

Alcune settimane fa, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere, con mio cognato, il quale mi raccontava che alcune settimane prima la propria azienda gli aveva dato l’opportunità di partecipare a una formazione molto interessante. Parlando è venuto fuori come durante le ore di formazioni gli avessero fatto vedere...

WhatsApp Image 2024-06-13 at 11.29.39
14 Giugno 2024

Donne al potere

Un effetto positivo che riverbera sulla politica italiana dopo questa tornata elettorale europea è certamente il fatto che oggi vi siano due donne a capo dei due maggiori partiti politici nazionali. Una sorta di bipolarismo al femminile che non ha niente a che vedere con patologie mediche ma che...

images
28 Novembre 2024

Discorso di LUI alla Rete

Martedì 26 novembre 2024, si è tenuta la presentazione della Nuova Rete Antiviolenza di Livorno, presso il Museo di Storia Naturale di Livorno, durante il mese dell’Antiviolenza di Novembre 2024. Di seguito riportiamo il discorso di LUI alla Rete. La liberazione femminile non riguarda solamente le donne, bensì è...