8 Novembre 2024

Corso Formativo in materia di Violenza di Genere

358697824_771300365000963_8399890809808233900_n

Evento GRATUITO IN PRESENZA accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato. La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di n. 9 crediti formativi ordinari e non obbligatori in materia non obbligatoria per la frequenza dell’intero corso. Iscrizione su Sfera.

Il Comitato Pari Opportunità – Ordine degli Avvocati di Prato, insieme alla Fondazione Forense “Dilexi Iustitiam” dell’Ordine degli Avvocati di Prato, con il patrocinio del Comune di Prato, ha promosso 3 importanti giornate di formazione in materia di violenza di Genere.

Di queste tre importanti giornate, di cui alleghiamo la locandina, ci preme attenzionare in particolare modo la seconda giornata, quella del 20 novembre 2024 dalle 14.30-18.30 presso la Camera di Commercio di Prato, Via del Romito n° 71, poiché siamo stati invitati come Associazione LUI a prendere parola sul delicato e importantissimo tema in oggetto.

Moderazione

Michela Galardini – Avvocata del Foro di Prato e Segretaria Comitato Pari Opportunità Avvocati Prato

Relazioni

La Polizia Giudiziaria nell’attività di prevenzione e repressione dei reati di violenza di genere – Prassi operativa delle Forze dell’Ordine (Questura di Prato)

Il ruolo dei sanitari nell’approccio con le vittime di violenza – Codice Rosa e Codice Rosso (Dott. Paola D’Onofrio)

La presa in carico degli autori di violenza di violenza domestica sessuale e di genere in stretta connessione con la Giurisdizione (Avv. Gabriele Lessi e Dott. Jacopo Piampiani)

Il fenomeno della vittimizzazione secondaria (Dott. Elisa Chiappinelli)

L’importanza del linguaggio nei processi penali per violenza di genere – i media (Dott. Pasquale Petrella)

Potrebbero interessarti

7966604-grande-buco-scuro-nel-white-paper
13 Novembre 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021 LA PRESA IN CARICO DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA La violenza maschile contro le donne è un fenomeno strutturale, con radici culturali e sociali, legato al persistere della disparità di potere tra uomini e donne che va affrontato in maniera sistemica. I Centri Antiviolenza (CAV) e...

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore
20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick. Il libro della principessa l’ho...

images
15 Aprile 2024

Interventi sugli autori di comportamenti violenti: l’esperienza dell’Associazione LUI

Sabato 20 aprile 2024 presso il Dip. FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze, via Laura, n. 48, 50121, dalle ore 14.00 alle 17.00, all’interno del Corso di perfezionamento: “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare“, la Dott. Francesca...