1 Marzo 2025

Presentazione Linee Guida della Rete Antiviolenza del Comune di Livorno

LOCANDINA MARZO DONNA

Mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 11 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3 a Livorno, si terrà la presentazione delle Linee Guida semplificate per la cittadinanza. A seguito dell’Approvazione delle Linee guida della Rete Antiviolenza redatte grazie alla collaborazione di tutti i sottoscrittori del protocollo, l’Amministrazione del Comune di Livorno, insieme all’Università di Firenze, le ha sintetizzate e semplificate in modo da crearne una versione rivolta in maniera specifica alla cittadinanza

Tra le realtà che hanno collaborato alla stesura di queste linee guida l’Associazione LUI ha avuto l’opportunità di contribuire per la propria parte e competenza.

Le Linee Guida “semplificate” hanno lo scopo di facilitare l’accesso ai servizi, fornendo informazioni su tutti i servizi disponibili e i contatti delle Istituzioni e delle Associazioni appartenenti alla rete antiviolenza. Lo scopo primario è far conoscere alla cittadinanza i servizi del territorio, fornendo punti di riferimento precisi, anche attraverso schemi che descrivono il funzionamento della rete, esplicitando in maniera chiara ruoli e competenze, al fine di rendere i servizi disponibili più chiari e incrementando la fiducia delle donne nei confronti delle istituzioni.

Tale importante evento è stato inserito nel programma “Marzo donna” del Comune, in tale occasione porterà il suo contributo la Vicesindaca Libera Camici e tutte le diverse realtà che hanno contribuito alla formulazione delle Linee Guida “Semplificate”: Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato, i CAV (Centri Anti Violenza) tra cui l’Associazione Ippogrifo APS, l’Associazione Randi APS, la Polizia Municipale, il Pronto Soccorso, l’USL Toscana Nord Ovest (Consultorio familiare, giovani, migranti), il CUAV (Centro per Uomini autori o potenziali Autori di Violenza sessuale, domestica e di genere) quindi l’Associazione LUI APS, Il Comune di Livorno Servizi Sociali Territoriale, Centro Donna del Comune di Livorno, l’Associazione Psicosfera, ARTI C.P.I. (Centro per l’Impiego di Livorno).

Con la presente siamo ad invitarvi a partecipare, per condividere l’evento con tutti i/le rappresentanti delle Istituzioni e delle realtà associative che hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo.
Le Linee Guida semplificate, che saranno disponibili in formato cartaceo al Centro Donna il giorno della presentazione, saranno poi distribuite anche presso gli Uffici e gli Sportelli del Comune di Livorno aperti alla cittadinanza, oltre che a tutti gli Enti e Istituzioni appartenenti alla rete antiviolenza.

Siete quindi invitati, invitate a partecipare a tale evento.

Linee Guida Semplificate

Potrebbero interessarti

Alda_Merini
25 Novembre 2019

25/11/2019

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un giorno importante per tutto il mondo. Una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, una giornata simbolo in cui l’Assemblea invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione...

normale-1200×764
16 Novembre 2022

Violenza alle donne: non è normale che sia normale

Venerdì 18 novembre 2022 alle 17.30 presso la Sala Manzini, nella Biblioteca San Giorgio, l’Associazione LUI è invitata a prendere parola per la Presentazione del libro: “Affetti collaterali: quindici donne si raccontano a un uomo” di Gian Carlo Iannella (Iannella, 2020) Introduce Silvia Parentela, Presidente FIDAPA BPW Italy – Sezione Pistoia Dialoga...

giornata_internazionale_contro_le_violenze_sulle_donne_scarpe_rosse_davanti_alla_rai
23 Novembre 2022

Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne

Il 25 novembre 2022 l’Associazione LUI APS è invitata a prendere parola durante l’iniziativa a San Gimignano: “Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne – 25 novembre 2022”, in cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare Dalle 8.30 alle 18.30 SIAMO SCARPE DI INCIAMPO Iniziativa congiunta con la Provincia...