30 Novembre 2013

Crescendo… Affettività e Sessualità – Tra spinta all’autonomia e voglia di protezione

IMG_SETT_PEDAGOGICO_2013-001

“Evento parto”, “Genitorialità a tutto campo”, “Tutti i bambini tranne uno” “La storia di Plinio”, “Il ciclo vitale della famiglia”, sono i titoli dei seminari realizzati dall’Associazione Ippogrifo presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi n. 3, 57123, Livorno, per affermare le famiglie come “sistemi viventi” che all’interno della dimensione tempo attraversano una serie di eventi.

Talvolta questi possono essere critici, e quando riguardano i figli, come a esempio una disabilità, assumono i tratti della drammaticità, provocano vissuti emotivi deludenti; alimentano fragilità sostenute da atteggiamenti colpevolizzanti verso se stessi e/o altri membri della famiglia.

E quando anche la comunità non riconosce bisogni fondamentali (salute, scuola, lavoro, ecc.) aumenta la fatica di vivere… Così le relazioni familiari si modificano e possono assumere tratti di rifiuto e aggressività.

Il Progetto “Vieni, porte aperte al Centro Donna” sollecita ad affrontare tali processi, a favorire la riflessione, la consapevolezza, a definire i diritti e quindi ripensare una società capace di mantenere la cittadinanza reale a tutte le persone. Il ciclo di incontri previsti nell’ambito del programma cittadino “Settembre Pedagogico 2013” si inserisce in questo contesto e offrendo occasioni di approfondimento e riflessione vuole concorrere positivamente al recupero delle risorse che comunque si trovano nelle famiglie.

LUNEDÌ 2 DICEMBRE 2013  ORE 17.00

CRESCENDO…AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ Tra spinta all’autonomia e voglia di protezione

Le psicologhe Moira Picchi e Alessandra Testi illustrano i processi psicologici che sostanziano questi percorsi.

Lo psicologo e psicoterapeuta Jacopo Piampiani dell’Associazione LUI, introduce il tema del raggiungimento di una identità di genere.

L’avvocato Gabriele Lessi dell’Associazione LUI risponde a quesiti generali di carattere legale.

Testimonianze e spazio aperto per domande.

 

Potrebbero interessarti

Happy pregnant couple
2 Aprile 2022

La Sindrome della Covata

Alcuni giorni fa stavo studiando quando sono “incappato” in una cosa che già conoscevo ma su cui non mi ero mai soffermato a riflettere abbastanza, soprattutto adottando uno sguardo di genere: la sindrome di couvade! Cos’è? Per dovere di cronaca riporterò quello che ho letto e che mi ha...

NOTTI IN BIANCO, BACI A COLAZIONE
21 Febbraio 2022

Notti in Bianco, Baci a Colazione

Alcune settimane fa, sono incappato in un simpatico film che mi ha fatto molto riflettere e che ho trovato molto affine alle tematiche trattate dall’Associazione LUI: “Notti in Bianco, Baci a Colazione“, film del 2021, regia di Francesco Mandelli. Il film è tratto dal romanzo omonimo che ha dato...

Alda_Merini
25 Novembre 2019

25/11/2019

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un giorno importante per tutto il mondo. Una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, una giornata simbolo in cui l’Assemblea invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione...