17 Febbraio 2014

Patch Adams

Patch_Adams

Penso che sia importante segnalare un film come questo: Patch Adams, un film di Tom Shadyac, con Robin Williams, del 1999. Ho avuto il piacere di sentire parlare il protagonista della storia, Patch Adams, a un convegno che si è tenuto a Firenze: “Humour and other strategies to survives emotional crisis”.

Oggi dopo anni, rileggo la sua storia sotto “nuovi lenti”, riformulandola come la storia di un UOMO DIVERSO dagli altri, che ha reso risorsa ciò che gli altri pensavano un limite, riuscendo a trattare e toccare il dolore con leggereza, come nessun altro era riuscito a fare prima, introducendo quindi la Terapia del Buonumore.

Il mio consiglio è di guardare questo film, con occhi nuovi, valorizzando le differenze. Un importante film che si ispira alla realtà ma che non dimentica gli stereotipi.

JP

Potrebbero interessarti

schwa
17 Marzo 2022

Schwa

L’Associazione LUI crede importante segnalare, per chi ancora non lo sapesse, che in questi mesi tra le diverse preoccupazioni e le mille notizie che sentiamo, c’è anche quella della schwa, che si pronuncia “scevà” o semplicemente ə, una lettera dell’alfabeto fonetico che permette di rivolgersi a una moltitudine mista....

C’era una volta il principe azzurro
27 Agosto 2023

C’era una volta il Principe Azzurro

Durante questa estate (2023), ho avuto la fortuna di rilassarmi e dedicarmi a quello che più mi piace: il genere! Ho trovato diversi libri interessanti, di cui con grande probabilità scriverò qualcosa per il sito e ho visto diversi film che mi sono piaciuti un sacco, tra cui: “C’era...

GabbiaDorata
23 Aprile 2019

La gabbia dorata / Donne Svezia Violenza (aprile 2019)

Quando ho visto nella vetrina di una libreria del centro il nuovo libro di Camilla Läckberg dal titolo “La gabbia dorata” non ho potuto resistere, l’ho comprato e l’ho terminato in un lampo in queste vacanze pasquali. Non si tratta di un romanzo giallo della serie in dieci volumi...