6 Novembre 2014

Decido io! – Libere dalla violenza: per una società senza vittime né carnefici

decidoio (1) (1)-page-001 (1)

La libertà di decidere, che le donne da anni chiamano autodeterminazione, è fondamentale nella vita di ciascuna e ciascuno di noi. La possibilità di decidere è la condizione base dell’esercizio della libertà, su cui una società democratica si deve fondare: non la libertà incontrollata del mercato e della finanza, i cui esiti nefasti sono sotto i nostri occhi e le cui conseguenze stanno gravando sulla nostra vita, ma la libertà coniugata con la responsabilità. La responsabilità che dobbiamo avere verso noi stesse/i e verso le persone con le quali siamo in relazione.

Affermare “Decido io!” non è un atto di egoismo, ma la valorizzazione piena della propria soggettività.

Intorno a questo tema proponiamo una riflessione che affronti alcuni dei nodi su cui si deve misurare la libertà di tutte e di tutti.

Lunedì 10 novembre 2014 dalle ore 21.00 presso SMS di Rifredi, Via Vittorio Emanuele II 303, Firenze, l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola all’evento pubblico: “Libere dalla violenza: per una società senza vittime né carnefici”.

In tale occasione saranno presenti:

Introduce Giorgia Massai, Libere Tutte

 

Potrebbero interessarti

mena-fn-1
18 Marzo 2022

G20 Osaka Summit 2019

Nel giugno del 2019, esattamente il 28 e 29 giugno, a Osaka in Giappone si è tenuto il quattordicesimo meeting del Gruppo dei Venti, G20, presso l’Intex di Osaka. Tale riunione è stata guidata dal Primo ministro giapponese Shinzō Abe. Il Gruppo dei Venti era così costituito: Giappone rappresentato...

MV5BMTcwODUwMTMxN15BMl5BanBnXkFtZTcwNzc3MjcyMQ@@._V1_
5 Dicembre 2023

Shall we dance?

Un film insospettabile che vorrei sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone, che come me, sono interessate a uno sguardo di genere sul mondo, è del 2004: “Shall we dance?” La regia del film è di Peter Chersom e tra gli attori del cast ci sono Richard Gere, Jennifer Lopez...

senato_normali_076
17 Giugno 2022

Trattamento degli Autori di Comportamenti Violenti

Diverse settimane fa, il 25/05/2022, la Dott.ssa Elena Bonetti ha preso parola in Senato a nome del Governo sulla Relazione della Commissione Femminicidio sui percorsi di trattamento degli autori di comportamenti violenti, di cui riporto il video. Oggi anche io vorrei prendere parola per esprimere il mio orgoglio e...