8 Marzo 2015

8 Marzo 2015

8 marzo

Oggi è la Giornata Internazionale della Donna, da tutt* meglio conosciuta come la Festa della Donna che ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche, economiche delle donne, sia per ricordare tutte le discriminazioni e le violenze cui sono ancora oggetto le donne in molte parti del mondo.

La prima volta  negli Stati Uniti nel 1909, mentre in Europa nel 1911 e da noi in Italia nel 1922.

Il motivo per il quale è scelta la data dell’8 marzo è da rintracciarsi nel 1908, quando un gruppo di operaie di un industria tessile a New York scioperò come forma di protesta per le condizioni terribili in cui si trovavano a lavorare. Lo scioperò durò diversi giorni ma fu proprio l’8 Marzo che la proprietà dell’azienda bloccò le uscite dalla fabbrica, impedendo alle operaie di uscire. In seguito, un incendio uccise 129 operaie, tra cui anche delle italiane, che cercavano di migliorare la propria qualità del lavoro.

L’8 marzo assunse così un’importanza mondiale, diventando il simbolo delle vessazioni che le donne hanno subito nel corso dei secoli e il punti di inizio per il riscatto della propria dignità.

E’ solo dal 1977 che la Festa della Donna è stata riconosciuta ufficialmente dalle Nazioni Unite, anche se la sua storia risale a metà dell’800, quando nelle fabbriche lavoravano donne sottopagate e sfruttate.

Il mio augurio è rivolto a tutti quegli uomini che oggi con grande probabilità andranno a comprare un mazzetto di mimose per la loro “bella”. Il gesto è molto nobile ma cerchiamo di non farlo solo una volta all’anno perché lo si deve fare ma dimostriamo i nostri sentimenti e il nostro rispetto verso chi amiamo quotidianamente.

JP

 

 

 

 

Potrebbero interessarti

mena-fn-1
18 Marzo 2022

G20 Osaka Summit 2019

Nel giugno del 2019, esattamente il 28 e 29 giugno, a Osaka in Giappone si è tenuto il quattordicesimo meeting del Gruppo dei Venti, G20, presso l’Intex di Osaka. Tale riunione è stata guidata dal Primo ministro giapponese Shinzō Abe. Il Gruppo dei Venti era così costituito: Giappone rappresentato...

La sfida Tra Donne e Uomini
4 Febbraio 2022

La sfida tra donne e uomini

La presente sezione: “Sguardo di Genere”, ha l’obiettivo di diventare un possibile archivio condivisibile con tutte le persone che ne faranno accesso, dove trovare “un po’ di tutto”: piccoli video, canzoni, articoli, recensioni, qualsiasi cosa inerente il genere e possibilmente il maschile. Perché questo? L’Associazione LUI crede sia giunto...