1 Giugno 2015

Azioni di genere

01 Giugno – Tavola rotonda

L’Associazione culturale OSA Onlus di Abbadia San Salvatore, nell’ambito del progetto di prevenzione della violenza sulle donne “Azioni di genere”, svolto in collaborazione con Associazioni Donna Amiata Val d’Orcia, Avis di Abbadia S.S., Nuova Arcadia, Cooperativa il Prato, Comuni di Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio, e cofinanziato da Cesvot, è lieta di comunicare che il giorno LUNEDIì 1 GIUGNO 2015 alle ore 16.30 presso l’aula multimediale comunale di Abbadia San Salvatore avrà luogo la tavola rotonda “Cambiare si può”, cui parteciperanno gli attori e associazioni coinvolti/e nel progetto, oltre a Ludovico Arte, preside antisessista dell’ITT Marco Polo di Firenze e formatore della FIGC di Coverciano, Jacopo Piampiani, fondatore dell’Associazione LUI di Livorno, attiva contro la violenza di genere da un punto di vista maschile e paritario. Interverranno Antonella Nutarelli e Letizia Gabbrielli dell’associazione Donna Amiata Valdorcia, la Consigliera Comunale di Abbadia S.S. Cinzia Fregoli, e Maurizio Tondi, presidente Arcigay Leonardo Da Vinci di Grosseto.

A seguire, alle ore 21.30 presso il cinema teatro Amiata di Abbadia San Salvatore, avrà luogo la messinscena dello spettacolo Cosa Mia, scritto e diretto da Virgina Martini, della compagnia Blanca Teatro di Carrara in collaborazione con Occupazioni Farsesche. Il testo teatrale è centrato sulla violenza degli uomini sulle donne. Violenza sessuale, violenza domestica, psicologica e verbale. In scena un uomo solo, interpretato dal bravo Antonio Branchi, che si interroga, attraverso le voci di molteplici personaggi, sulle origini e sulle cause di un rapporto sbagliato fin dal principio, fino da Adamo ed Eva. L’ingresso è libero.

La tavola rotonda e lo spettacolo vogliono stimolare il dialogo sulla grave tematica del femminicidio e provare a individuare delle nuove strade per convivere pacificamente e rispettosamente.

 

 

Potrebbero interessarti

7966604-grande-buco-scuro-nel-white-paper
13 Novembre 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021 LA PRESA IN CARICO DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA La violenza maschile contro le donne è un fenomeno strutturale, con radici culturali e sociali, legato al persistere della disparità di potere tra uomini e donne che va affrontato in maniera sistemica. I Centri Antiviolenza (CAV) e...

Hand flip wooden cube with word “change” to “chance”, Personal d
2 Settembre 2023

Ne vale la pena

Ne vale la pena – Una sintetica riflessione, per punti, sui motivi per cui vale la pena lavorare con gli autori di violenza domestica, sessuale e di genere nei CUAV ad un anno di distanza dall’emanazione della normativa di settore e sulla base dell’esperienza pionieristica di Associazione LUI dal...

WhatsApp-Image-2021-11-17-at-17.19.53
17 Novembre 2021

Insieme contro la violenza

Lunedì 22 novembre 2021 ATRACTO ODV – Associazione Traumi Cranici in partnership con Eva con Eva onlus, ISIS Valdarno, Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e il Comune di San Giovanni Valdarno, organizzano una giornata dalle 09.30 alle 13.00 presso il Cinema Masaccio di San Giovanni Valdarno, dove hanno chiesto anche...