CUAV, CORSO DI FORMAZIONE: MODULO TEORICO 2) IL CONTESTO CULTURALE

a8529307-ed2e-4b26-a74b-31eb04d69633

CORSO DI FORMAZIONE:
MODULO TEORICO 2)
IL CONTESTO CULTURALE

Premessa
Associazione LUI APS è C.U.A.V. – Centro per Uomini autori o potenziali Autori di Violenza domestica, sessuale e di genere, accreditato presso la Regione Toscana ed è uno tra gli Enti pioneristici in Italia per quanto concerne il contrasto alla violenza di genere per il profilo riguardante l’autore. L’Associazione nasce nel 2010, prima di qualsiasi legge in materia, anche prima della Convenzione di Istanbul e si presenta ufficialmente alla cittadinanza con queste parole: “da una costola del Centro Donna del Comune di Livorno, nasce l’Associazione LUI”, per contrassegnare lo stampo pro-femminista e l’approccio culturale al cambiamento maschile. I fondatori associativi si sono formati sul tema della rieducazione degli autori direttamente presso i primi Centri mondiali di riferimento che sono attivi dalla metà degli anni settanta.
Oggi questa esperienza e competenza acquisita dall’Equipe multidisciplinare tutta dell’associazione è messa a disposizione attraverso la presente offerta formativa.

Offerta formativa:
1 modulo formativo specialistico da 20 ore totali, erogato da remoto, da formatori con consolidata esperienza sul tema della violenza maschile contro le donne e nello specifico con gli autori;
1 weekend (venerdì h 9-13 e h 14-18, sabato h 9-13 e h 14-18, domenica h 9-13);
argomenti trattati valevoli per la formazione ex art. 4 Intesa Stato-Regioni CUAV n. 184/2022.

NOTA BENE: la presente offerta formativa può essere effettuata a sé stante (anche ai fini degli obblighi di formazione continua di 16h CUAV) oppure può essere associata agli altri moduli che, se svolti tutti (3 moduli + osservazione), consente di ottenere il titolo di operatore/operatrice CUAV (60 h di formazione specialistica + 60 h di osservazione), come previsto per legge.

Chi può partecipare:
Possono iscriversi i soggetti interessati e sensibili all’argomento in oggetto, sebbene il Corso sia diretto in particolar modo alle figure professionali che operano o che desiderano operare, a diverso titolo, all’interno di un CUAV: psicologo/a, psicoterapeuta, educatore/trice professionale, assistente sociale, psichiatra, avvocato/a, mediatore/trice interculturale, mediatore/trice linguistico-culturale, criminologo/a.
Nell’ipotesi in cui vi fossero figure che non rientrano nell’elenco riportato ma che presentano una comprovata esperienza nel campo del contrasto alla violenza di genere, queste potranno partecipare previa valutazione dell’Equipe. L’Associazione si riserva in ogni caso di ammettere alla formazione i soggetti ritenuti idonei.

Come viene proposta la formazione:
La formazione viene offerta da remoto.

Cosa verrà trattato:
I significati attribuiti ai concetti di identità, ruolo e dinamiche di potere, di mascolinità tossica, di pari opportunità, di violenza e di genere. Stereotipi e pregiudizi implicitamente accettati. I media e il contesto sociale-politico. Cenni sui Femminismi e i movimenti delle donne, la questione maschile in relazione al patriarcato, al potere e alla crisi. Il modello di intervento olistico di Associazione LUI. Cenni sulle differenze tra approccio terapeutico e rieducativo. La riflessione sulla propria storia e sul proprio rapporto con ruoli e identità di genere; la capacità di lavorare in modo rispettoso senza colludere con abusi o manipolazioni; competenze culturali e linguistiche nel lavoro trattamentale; impegno per relazioni prive di violenza.

Costo:
€ 500,00- per il presente singolo modulo, da corrispondere all’atto dell’iscrizione via bonifico bancario alle coordinate IBAN associative, indicando nella causale: “ISCRIZIONE CORSO … (TITOLO) + (DATE, COGNOME, NOME, CODICE FISCALE)”

Per partecipare:
Inviare una mail motivazionale a: lui@associazionelui.it, allegando il Curriculum Vitae personale e/o dell’Ente di appartenenza.
Il termine per l’iscrizione è il 1° GIUGNO 2024, compreso.
Per iscriversi è necessario richiedere, compilare e firmare il contratto formativo.
Puoi richiedere il contratto e il modulo di adesione all’indirizzo mail:
lui@associazionelui.it o al 334/3296864.
La formazione avrà luogo senza numero minimo di partecipanti.
SI RILASCIA ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AI FINI DEI CRITERI LEGALI CUAV CON L’80% DELLE PRESENZE. L’associazione si riserva in ogni momento di escludere dalla formazione chi promuove e/o sostiene pratiche di lavoro contro la violenza non coerenti con un comportamento etico e deontologico basato sulla Convenzione di Istanbul e sugli standard di legge o chi non adotti un comportamento consono alla formazione in essere.

I formatori esperti:
Dott. Jacopo Piampiani
Psicologo, Psicoterapeuta, Mediatore familiare, Esperto di Genere.
Co-fondatore nel 2010 di Associazione LUI e Co-direttore del Programma PUM-CUAV.
E’ Facilitatore senior di Gruppi per autori di comportamenti violenti dentro e fuori dal carcere, con attestazioni dei più importanti Centri mondiali del settore.
E’ Dirigente associativo e si occupa di progettazione, fund-raising, colloqui di anamesi, coordinamento e rappresentanza delle attività associative.
E’ formatore e consulente per Istituzioni pubbliche e Private in materia di contrasto alla violenza di genere.
Esercita la professione come libero professionista.

Avv. Gabriele Lessi
Avvocato, Mediatore per la conciliazione civile e commerciale, Esperto in Diritto delle relazioni affettive ed Esperto di Genere.
Co-fondatore nel 2010 di Associazione LUI e Co-direttore del Programma PUM-CUAV.
E’ Facilitatore senior di Gruppi per autori di comportamenti violenti dentro e fuori dal carcere, con attestazioni dei più importanti Centri mondiali del settore.
E’ Dirigente associativo e si occupa di progettazione, consulenza e ricerca legale sostanziale, processuale e dottrinale, colloqui di anamnesi, coordinamento e rappresentanza delle attività associative.
E’ formatore e consulente legale per Istituzioni pubbliche e Private in materia di contrasto alla violenza di genere.
Esercita la professione come libero professionista con particolare esperienza nel diritto della crisi familiare e reati inerenti la violenza domestica, sessuale e di genere.

Parteciperanno al Corso in veste di Formatori anche altri professionisti/e dell’Equipe multidisciplinare di LUI APS, nonché alcuni membri della Rete Antiviolenza.

CUAV VOLANTINO FORMAZIONE

 

Potrebbero interessarti

hqdefault
2 Dicembre 2024

International Women’s Day- Can You Solve the Riddle? (Mindspace)

Alcune settimane fa, ho avuto modo di scambiare quattro chiacchere, con mio cognato, il quale mi raccontava che alcune settimane prima la propria azienda gli aveva dato l’opportunità di partecipare a una formazione molto interessante. Parlando è venuto fuori come durante le ore di formazioni gli avessero fatto vedere...

TV2_01_1920x1080px
8 Marzo 2022

All that we share

Navigando per il web, abbiamo incontrato un interessante video che è stato trasmesso dal canale danese Tv2 Denmark, che ha realizzato uno spot dal titolo ‘All that we share‘, tutto ciò che condividiamo. Ritenendolo un buon esempio di quello che come Associazione LUI proviamo a portare avanti ormai da...

mena-fn-1
18 Marzo 2022

G20 Osaka Summit 2019

Nel giugno del 2019, esattamente il 28 e 29 giugno, a Osaka in Giappone si è tenuto il quattordicesimo meeting del Gruppo dei Venti, G20, presso l’Intex di Osaka. Tale riunione è stata guidata dal Primo ministro giapponese Shinzō Abe. Il Gruppo dei Venti era così costituito: Giappone rappresentato...