13 Ottobre 2023

Babbo Bastardo

Babbo-Bastardo.jpg

Tra le diverse attività istituzionali dell’Associazione LUI APS c’è quella del CUAV, termine a mio dire improprio, per definire i Centri per Autori e potenziali autori di Violenza domestica, sessuale e di genere. L’Associazione LUI vanta il fatto di essere tra i Centri pionieri in Italia in tema di violenza di genere e di aver contribuito per la propria parte affinché venissero definiti di criteri di accreditamento di tali centri in Italia.
L’Associazione quindi gestisce diversi gruppi, in prevalenza maschili, ma non solo, in cui si tratta il tema della violenza.
In uno di questi gruppi, un utente, che al momento sta svolgendo un egregio percorso rieducativo ma soprattutto personale, appassionandosi al tema ci ha attenzionato un podcast di Ray Play Sound. Riconoscendolo interessante e pertinente ai temi associativi, mi permetto di scrivere queste due righe, rivolgendomi soprattutto a tutte quelle persone a cui non gli piace leggere e/o vedere film, visto che in questo caso si tratta di ascoltare un podcast.
Babbo Bastardo” è un podcast satirico che racconta le storie di alcuni dei padri più bastardi della storia del pianeta. Padri che hanno fatto di tutto per distruggere la vita dei propri figli, alcuni dei quali, seppur “malconci”, sono riusciti a sopravvivere e sviluppare una resilienza, o come era solito dire il Prof. Rodolfo de Bernart: “il sintomo è diventato produttivo”!
Il podcast racconta quindi anche come i figli, seppur vessati, maltrattati, fin dalla culla sono riusciti a sopravvivere e ottenere importanti successi planetari, nonostante i presupposti. Tra queste storie c’è quella di Michael Jackson, Pier Paolo Pasolini, Andre Agassi (di cui anche noi come Associazione abbiamo scritto una recensione sul libro e di cui vi esorto a dare un’occhiata) e Miguel Bosé.
Persone che hanno in comune l’essere diventati degli idoli e di avere avuto un “babbo bastardo”! Tanto per fare alcuni esempi, un padre che dava anfetamine al figlio, che lo cuciva nella carcassa di un cervo per renderlo più macho, che lo faceva esibire negli strip club, da bambino, mentre si intratteneva con le spogliarelliste e tante altre torture e maltrattamenti.
Il podcast è scritto e ideato da Antonio Losito, un autore radio-tv dal 2001, un docente universitario, un laureato in filosofia, un uomo interessato a parlare sugli uomini, quindi, mi permetto di scrivere, uno come noi di Associazione LUI.
Consiglio vivamente l’ascolto.
JP

Potrebbero interessarti

Sad man
28 Marzo 2022

Il lavoro con gli autori di violenza

IL LAVORO CON GLI UOMINI AUTORI DI VIOLENZA Evento in modalità webinar Il percorso formativo rientra nell’ambito del Progetto “Rete Toscana dei Programmi per autori: percorsi di prevenzione alla violenza maschile contro le donne” che vede coinvolti Regione Toscana, Centro Ascolto Uomini Maltrattanti Associazione Onlus, Nuovo Maschile Pisa, Associazione...

erasmusplus
21 Ottobre 2019

Il ruolo delle associazioni di uomini nel contrasto alla violenza di genere

Intervento alla Tavola Rotonda “I diritti delle donne e la violenza di genere”, organizzata dall’ISIS San Giovanni Bosco e C. Cennini di Colle di Val d’Elsa nell’ambito del Progetto Erasmus+ HURRAY Mercoledì, 23 ottobre 2019, ore 10:30-12:30, presso l’Auditorium del Polo Scolastico, viale dei Mille – Colle Val d’Elsa...

trevignano-film-fest
12 Settembre 2022

Le ferite di Adamo – il cinema racconta le fragilità maschili

ll Trevignano FilmFest è una rassegna cinematografica a tema, nata nel 2012 dalla collaborazione del cinema Palma con un gruppo di giornalisti. A differenza degli altri festival, da noi i film non sono in competizione fra di loro: la selezione è stata effettuata prima, e quelli che vengono proiettati...