27 Maggio 2020

Cittadella della Legalità – WEB EDITION

citt.web edition

Cittadella della Legalità – WEB EDITION Comunicato Stampa

Nei giorni 28, 29 maggio e 03 giugno ci sarà la prima edizione di Cittadella della Legalità Web Edition; studenti e studentesse di istituti d’Istruzione Superiore di tutta Italia sono coinvolti in momenti di confronto con relatori riconosciuti per l’impegno nella tutela della legalità.
Le scuole che partecipano alla manifestazione sono: Liceo Statale Artistico Linguistico “Pablo Picasso” di Pomezia (RM) , I.S.I.S.S. “Amaldi – Nevio” di Santa Maria Capua Vetere (CE), Istituto Tecnico “Notarangelo-Rosati” di Foggia (FG), I.I.S. “De Titta – Fermi” di Lanciano (CH) , I.S.I.S. “Fermi-Mattei” di Isernia (IS) , I.I.S. “G. Marconi” di Anagni (FR), Liceo Scientifico-Classico “E. Torricelli” di Somma Vesuviana (NA), Liceo Statale “Elsa Morante” di Napoli (NA) .

Cittadella della Legalità è una manifestazione promossa da Asse4 – Rete di Imprese, da sempre impegnata nella gestione di percorsi formativi finalizzati a diffondere la cultura d’impresa e della legalità attraverso la metodologia del learning by doing. Per tutta la durata dell’evento, gli studenti si troveranno immersi in un microcosmo in cui sarà possibile sperimentare l’educazione alla legalità attraverso una serie di metodi che promuovono la partecipazione civica consapevole.

Le tematiche che si intende sottoporre ad analisi comprendono tutte le sfaccettature del concetto di legalità: difesa dell’ambiente e del territorio, difesa dei cittadini, corretta alimentazione, rispetto delle regole e delle leggi civili, benessere psicologico, lotta alle mafie, sostegno sociale, sicurezza stradale, lotta al bullismo e altro ancora.

Tra le attività previste nell’ambito della manifestazione citiamo:

Potrebbero interessarti

Spilogatrice
15 Marzo 2022

La statua della Spigolatrice: stereotipi, realismo e libertà di espressione

L’Associazione LUI promuove la visione del seguente video: La statua della Spigolatrice: stereotipi, realismo e libertà di espressione, per cercare di smuovere una riflessione in merito al tema in oggetto, che tratta la statua realizzata e dedicata alla Spigolatrice di Sapri ma più in generale per riflettere e mettersi in...

Alda_Merini
25 Novembre 2019

25/11/2019

Oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un giorno importante per tutto il mondo. Una giornata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, una giornata simbolo in cui l’Assemblea invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione...

49-logo-oas-istituzionale-trasp-500×148
26 Novembre 2021

L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza

Il 26 novembre 2021 (venerdì) 2021- durata 1giorno si terrà il Webinar: “L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza” Webinar accreditato CROAS Toscana dove: online organizzato da: Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana area formativa: Area ricerche sociali e...