17 Febbraio 2012

Coniugare Fede ed Affettività in uno Stato Laico

Coniugare Fede ed Affettività in uno Stato Laico

ore 16,30 presso il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3
Relatori nell’incontro: “Coniugare Fede ed Affettività in uno stato laico” con Anna Maria Annibali, presso Centro Donna Livorno del Comune di Livorno.
L’incontro ha l’arduo obiettivo di porsi l’interrogativo di quale significato abbia per chi è credente vivere in uno Stato dove la laicità non ha una reale capacità d’espressione.
Come possiamo pensare che il vivere in una società sempre più multietnica, multireligiosa, sempre più sincera rispetto alle identità e all’orientamento sessuale, politico, religioso delle persone, rimanga in realtà legato a valori di un integralismo religioso e politico da cui il massimo che possiamo aspettarci è la tolleranza?
Parliamo dunque di fede e laicità cercando di guardare ad un futuro che sia più vivibile per ogni cittadina e ogni cittadino.
All’incontro partecipano:
Laura Ridolfi, attivista genovese dei diritti civili e referente del Gruppo Bethel di persone LGBT credenti liguri
Lidia Borghi, pubblicista ed esponente del Gruppo Bethel
Maria Laura Annibali, garante della Consulta Femminile per le Pari Opportunità della Regione Lazio e membro del direttivo del Di’ Gay Project di Roma, nonché autrice del film-documentario L’Altra altra metà del cielo
Innocenzo Pontillo, esponente del Gruppo Kairós di cristiani omosessuali di Firenze
Andrea Zargani, diacono della Diocesi di Livorno
Gabriele Lessi, avvocato Associazione L.U.I. ()
Gabriele Cantù, Assessore al Sociale e alle Politiche di Pari Opportunità del Comune di Livorno
M.Giovanna Papucci, Responsabile Centro Donna, Presidente Associazione Ippogrifo

Proiezione del film-documentario L’Altra altra metà del cielo di Maria Laura Annibali

Potrebbero interessarti

Spilogatrice
15 Marzo 2022

La statua della Spigolatrice: stereotipi, realismo e libertà di espressione

L’Associazione LUI promuove la visione del seguente video: La statua della Spigolatrice: stereotipi, realismo e libertà di espressione, per cercare di smuovere una riflessione in merito al tema in oggetto, che tratta la statua realizzata e dedicata alla Spigolatrice di Sapri ma più in generale per riflettere e mettersi in...

Focardi_page-0001
2 Marzo 2022

Il Villaggio che Vorrei… La Colazione dei Papà

È con particolare entusiasmo che vi segnaliamo questa interessante iniziativa a cui ci hanno chiesto di partecipare: “Il Villaggio che vorrei…“. Il Dott. Jacopo Piampiani, co-fondatore dell’Associazione LUI da gennaio 2008 ha conosciuto la Dott.ssa Elisa Focardi con cui a frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nello specifico...

Locandina evento 9 giugno 2021 Pdf_page-0001
7 Giugno 2021

Il fenomeno della Violenza di Genere e il suo contesto socio-culturale

Webinar mercoledì 9 giugno 2021, ore 17.30 Il fenomeno della Violenza di Genere e il suo contesto socio-culturale Introduce e modera Dott.ssa Adriana Ciurli – Presidente Commissione Pari Opportunità Saluti Ing. Adelio Antolini – Sindaco di Collesalvetti Intervengono Dott. Jacopo Piampiani “L’esperienza dell’Associazione LUI” Avv. Gabriele Lessi: “Evoluzione legislativa e...