18 Marzo 2014

I soldi non sono il problema

I soldi non sono il problema

Vorrei sottoporre all’attenzione di chi segue l’Associazione LUI, il libro: “I soldi non sono il problema” di John Armstrong.

Mi è capitato tra le mani questo libro mentre ero in libreria e ho subito pensato che fosse il mio libro. Soldi, soldi, sempre soldi. Le bollette da pagare, la rata del mutuo, il conto in banca in rosso. Il pensiero successivo si è rivolto a tutti quegli imprenditori italiani che si suicidano o che prima di uccidersi, sterminano la propria famiglia.

Credo che in realtà “i soldi non [siano] il problema”, o meglio “i soldi non sono soldi”. Per dirlo ancora meglio il problema sta in quello che i soldi rappresentano per ciascuno di noi. Insomma, molte preoccupazioni economiche non riguardano i soldi di per sé, ma si radicano più in profondità, nella mancanza di autostima, nel rapporto con le aspettative future e gli obiettivi ottenuti.

Lo scopo di questo libro è aiutarci a capire cosa rappresentano davvero i soldi nella vita di ognuno di noi: quanto conta la ricchezza? Può il denaro soddisfare i nostri desideri e bisogni e vincere le nostre paure? Quali sono le nostre responsabilità economiche nei confronti degli altri? John Armstrong risponde a queste domande con lucidità e con un approccio pratico, suggerendo al lettore come risolvere il grande dilemma moderno della scissione tra benessere materiale e virtù interiore: «I soldi… sono il contesto in cui si esercita – a volte in modo folle – la saggezza».

JP

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-11-19 at 11.36.43
18 Novembre 2024

A Scuola di Parità di Genere: insieme a LUl contro la violenza sulle donne

FIDAPA BPW ITALY SENIGALLIA, con il patrocinio del Comune di Senigallia con la Commissione per le Pari Opportunità, organizza un incontro pubblico con gli studenti delle scuole secondarie “A SCUOLA DI PARITA DI GENERe: insieme a LUl contro la violenza sulle donne”. INTRODUZIONE Giulia Mancinelli – Presidente Fidapa BPW Italy...

Bocca della Verita, The Mouth of Truth in Rome, Italy
23 Gennaio 2024

Percorso di verità

Sabato 20 gennaio 2024 è stata una giornata storica per l’Associazione LUI APS. In un freddo sabato pomeriggio di gennaio, uno come tanti, l’associazione ha ricevuto una PEC dalla Regione, che riconosce formalmente il percorso e gli sforzi fatti in questi anni in campo di contrasto alla violenza di...

Un babbo in corsia
21 Dicembre 2020

Un babbo in corsia

Metti che un giorno ti dicono che diventerai padre. Metti anche che il ginecologo di tua moglie individui due embrioni e ti dica d’improvviso: “questo è King Kong 1 e questo è King Kong 2”. Sbam! Gioia e smarrimento, tremarella e voglia di saltare. Tutto questo avveniva in un...