20 Marzo 2020

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Il cavaliere che aveva un peso sul cuore

Sono venuto a conoscenza di questo libro, “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”, di Marcia Grad Powers, edito da Pickwick, attraverso la lettura di un altro libro della medesima autrice, altrettanto interessante: “La principessa che credeva nelle favole”, sempre edito da Pickwick.

Il libro della principessa l’ho trovato molto interessante, profondo e, a mio dire, in grado di raccontare il possibile vissuto di quelle donne che si trovano a interrompere una relazione sentimentale e a intraprendere un percorso di scoperta personale. Un libro, che per come l’ho letto, e interpretato ha un taglio di genere. Incuriosito da questa lettura, mi sono domandato se esistesse un libro analogo, sempre con un’ottica di genere ma da un punto di vista maschile, pertanto mi sono messo a spulciare Internet ed effettivamente l’autrice lo aveva fatto: “Il cavaliere che aveva un peso sul cuore”.

Ho quindi comprato il libro e mi sono messo a leggerlo di buona lena.

Sono rimasto contento di questa scoperta, sia per la storia in sé, in cui certi personaggi sono presenti in entrambi i libri ma anche e soprattutto perché leggendo, ho avuto l’impressione che il libro, senza volere, seppur in forma di favola, non facesse altro che parlare dell’Associazione LUI e di quello che facciamo e promuoviamo ormai ufficialmente dal 2011 a oggi.

Ho trovato l’analogia, non solo in tutto il libro ma in particolar modo dal capitolo 5, intitolato: “La Via della serenità”, dove il protagonista s’imbatte nella Scuola della Nuova Visione, che mi ha ricordato tanto la nostra Associazione e l’impegno che mettiamo in tutte le nostre attività nel riuscire a portare una nuova visione nuova nelle cose che ci circondano da sempre.

A mio avviso questo libro dovrebbe essere letto, come minimo da tutti gli uomini, o quanto meno da tutti coloro che entrano in contatto con la nostra realtà associativa.

“Una favola rivelatrice, capace di regalare a ognuno [ognuna] di noi la chiave della vera felicità”.

Non posso quindi che suggerirne la lettura.

JP

 

Potrebbero interessarti

Tre-piani-film
29 Aprile 2023

Tre Piani

Venerdì 21 aprile 2023 alle 21.20 è stato trasmesso in prima serata tv, su Rai 3 il film: “Tre piani”, film del 2021, diretto da Nanni Moretti; il film è l’adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2017 scritto da Eshkol Nevo. Il cast è ricchissimo di ottimi attori e attrici: Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano...

Mulan
3 Febbraio 2022

Mulan

Ebbene si! Ho preso il Covid-19 anche io, nonostante le mie tre dosi di vaccino e tutte le accortezze possibili tra cui anche le mascherine FFP2 utilizzate fin da subito. Capita! Per fortuna il mio decorso non è stato niente a che vedere con quello che devono aver vissuto...

Locandina_Pari opportunità_page-0001
20 Luglio 2021

Resilienza e Identità: Immagini del Femminile

Presso il Comune di Bibbona, la Commissione Pari Opportunità Di Bibbona, in collaborazione con la Associazione Terre Nuove presenta una serie di incontri dal titolo: “Resilienza e Identità: Immagini del Femminile”. In tale occasione ci sarà la proiezione di film/docufilm e la presentazione di un libro su tematiche di genere.   Questa serie...