20 Dicembre 2013

Il volo dell’airone: ciao Serenella!

airone in volo

La voglio ricordare così, come un airone che è migrato verso terre inesplorate, pronte ad accoglierla.

Mi permetto questo paragone affettuoso solamente per la sua immagine di donna slanciata nel fisico e determinata nell’animo.

Ho avuto il piacere di bere l’ultimo caffè con Serenella Frangilli lo scorso 27 novembre, poco prima di un evento presso il Centro Donna di Livorno, in quei brevi minuti abbiamo parlato delle fatiche delle giovani generazioni in questi tempi difficili, ma anche delle molte speranze che lei nutriva nei ragazzi e nelle ragazze d’oggi.

Nei suoi occhi traspariva passione per la propria missione terrena: l’istruzione, l’educazione.

Istruzione ed educazione come trasmissione di valori, non per la scuola, quanto per la vita.

Un modo schietto di parlare, scevro da ogni fronzolo inutile, con l’unico obiettivo di arrivare ai risultati pensati e sperati, con rigore ed equilibrio.

Il sorriso gentile che appariva sul suo viso – con poco trucco e molta sostanza –  era intelligente e maturo.

Mi colpiva la sua capacità di essere “leader” silenziosa.

Certo, l’ho conosciuta per troppo poco tempo, ma tanto è bastato per intuire le sue molte qualità di donna e di professionista.

“Grazie Serenella per l’attenzione che hai concesso ai molti progetti dell’associazione LUI ed a me come giovane adulto”.

Buon viaggio di cuore.

 

(Gabriele Lessi per LUI)

Potrebbero interessarti

Locandina_Pari opportunità_page-0001
20 Luglio 2021

Resilienza e Identità: Immagini del Femminile

Presso il Comune di Bibbona, la Commissione Pari Opportunità Di Bibbona, in collaborazione con la Associazione Terre Nuove presenta una serie di incontri dal titolo: “Resilienza e Identità: Immagini del Femminile”. In tale occasione ci sarà la proiezione di film/docufilm e la presentazione di un libro su tematiche di genere.   Questa serie...

WhatsApp Image 2023-09-12 at 15.50.09
12 Settembre 2023

Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie

Sabato 16/09/2023 dalle 17.30 nell’Area Giardino della Casa del Popolo di Salviano (Livorno, via di Salviano 542), l’Associazione LUI è stata invitata a prendere parola all’iniziativa dal titolo: “Libere dalla violenza. Le donne chiedono un cambiamento culturale: formazione e risorse necessarie”. Saluto di Alessandro Franchi – Segretario della Federazione livornese...

Barbie
7 Agosto 2023

Barbie

Alcuni giorni fa, essendo stato brutto tempo, abbiamo deciso, come famiglia, di andare al cinema e avendo una bambina di 4 anni abbiamo optato per il film di Barbie. Eccezionale! Uno dei pochi film in cui mi sono commosso più volte. Uno dei pochi film che vorrei rivedere subito....