22 Ottobre 2012

L’ Uomo di superficie

L’ Uomo di superficie

Una seria riflessione sul maschile del nostro tempo, anche in relazione alla cultura del “tronista” della TV.
L’autore si chiede dove sia finita la capacità introspettiva e riflessiva maschile, in un mondo basato sulla fisicità, velocità e ricerca del vano “momento di gloria” (se possibile mediatico).
Dalle catastrofi del secondo conflitto mondiale, fino al “boom” economico degli anni sessanta, per poi giungere all’epoca del consumismo ed, in fine, all’attuale crisi: un percorso segnato da un lento, ma costante, declino della figura maschile e delle proprie peculiarità, in antitesi al miglioramento delle condizioni socio-economiche italiane.

JP

Leggi la descrizione del libro

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-12-19 at 15.02.33
20 Dicembre 2024

Lettera di Natale ai Leaders

È vero, c’è chi dice che se vuoi veramente essere felice non dovresti essere un Leader ma un venditore di gelati. Noi del PUM, però, in questo anno di lavoro che si va a concludere, più volte ci siamo detti di aver ottenuto soddisfazioni dai nostri utenti, proprio per...

Seminari collesalvetti
19 Ottobre 2021

Incontri Seminariali a Collesalvetti

L’Associazione Ippogrifo, CAV – Centro Anti Violenza della Città di Livorno e responsabile del Centro Donna del Comune di Livorno, ha organizzato il 28 ottobre 2011 e l’11 novembre prossimi, alle ore 17.00 presso la Biblioteca del Comune di Collesalvetti, due incontri seminariali per lo scambio di esperienze e...

7966604-grande-buco-scuro-nel-white-paper
13 Novembre 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021 LA PRESA IN CARICO DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA La violenza maschile contro le donne è un fenomeno strutturale, con radici culturali e sociali, legato al persistere della disparità di potere tra uomini e donne che va affrontato in maniera sistemica. I Centri Antiviolenza (CAV) e...