23 Ottobre 2012

La fragilità dei padri

La fragilità dei pradi

La sensibilità umana e professionale di Marco Deriu (membro del consiglio direttivo di Maschile Plurale) si cimenta sulla ricerca del “paternage”. E’ possibile il ruolo di cura al maschile nel rapporto coi figli?
Dal libro si evince la generale debolezza dei padri, salvo eccezioni, nel sapersi rapportare con la prole nel percorso di crescita di questi ultimi. Un punto di partenza per una riflessione e rivisitazione dei modelli di cura interni alla società italiana, stimolo per un cambiamento nella vita quotidiana dei padri.

Leggi la scheda del libro

Potrebbero interessarti

È roba da uomini
18 Gennaio 2024

È roba da uomini

Venerdì 23 febbraio 2024 dalle 21.00 presso PRISMA LAB, in Via Fabio Filzi 39/S a cura di Altro Femminile e Non una di meno Prato, si terrà il Talk in cui tra gli invitati ci saranno anche: La Dott.ssa Silvia Parentela – Referente parità di genere e lavoro per...

7767162_20085850_elena_cecchettin
21 Novembre 2023

La sorella di Giulia

Nell’ultimo femminicidio che ha colpito la giovane Giulia, di 22 anni, ci colpiscono le parole lucide, sagge e lungimiranti di Elena, la sorella di Giulia. Nei suoi interventi di fronte ai mass-media è riuscita a cogliere il punto nevralgico. Ciò che anche Associazione LUI sostiene da sempre. “…Io non...

9788811604501_92_270_0_75
22 Luglio 2023

The Wife – Vivere nell’ombra

Film del 2017, adattamento del romanzo The Wife edito da Garzanti di Meg Wolitzer con un cast di attori importanti tra cui per esempio Glenn Close, Jonathan Pryce e Christian Slater. Il film, non ha caso, ha ricevuto molti riconoscimenti e premi. Il film ha richiamato il mio interesse...