4 Maggio 2017

La violenza familiare e nella coppia non è mai espressione di amore ma di un’asimmetria di potere tra l’uomo e la donna

Il telaio delle Idee

Il 19 maggio 2017, l’Associazione Il Telaio delle Idee in collaborazione con l’Associazione Ippogrifo promuove il convegno dal titolo: “La violenza familiare e nella coppia non è mai espressione di amore ma di un’asimmetria di potere tra l’uomo e la donna”.

L’evento si realizzerà presso il Centro Donna del Comune di Livorno, in Largo Strozzi n° 3, 57123 Livorno, che è anche sede del Centro Antiviolenza Città di Livorno, dalle 8.30 fino alle 16.30.

OBIETTIVI

Acquisire la conoscenza sugli approcci teorici delle dinamiche relazionali disfunzionali della coppia che possono generare comportamenti violenti. Confrontare ed integrare le modalità operative dei soggetti della rete territoriale che entrano in gioco quando si verificano episodi di violenza familiare e nella coppia.

DESTINATARI

È rivolto a tutti gli operatori e le operatrici che prestano la loro professione in ambito sociale, sanitario, educativo, giuridico ed è aperto a tutti i cittadini interessati.

IL CONVEGNO È GRATUITO

Ci sono 60 posti disponibili

Per iscriversi è necessario scaricare dal sito www.associazioneippogrifo.it la scheda di iscrizione, inviarla per email a ippogrifo@alicia.it e attendere conferma. Si accettano iscrizioni, in ordine di data, fino ad esaurimento posti.

L’ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI HA ASSEGNATO N. 6 CREDITI FORMATIVI

08.30-09.00 Registrazione partecipanti

09.00-09.30 Saluti

Coordina Stefania Giunti

09.30-10.30 Cristiana Regini – Contributi ed effetti del cinema sulla violenza familiare e nella coppia

10.30-11.00 Simonetta Montinaro – Lie to me: i segnali di difesa nell’atteggiamento delle vittime di violenza

11.00-11.30 Pausa Caffè

11.30-12.30 Giancarlo Francini – Schiavo son dei vizi tuoi: la dinamica della coppia violenta

12.30-13.00 Laura Adorni – Codice Rosa a tutela della vittima

13.00-14.00 Pausa Pranzo

Coordina Dr. Franco Scarpa

14.00-14.30 “Le parole per dirlo” Lettura a cura di Nicoletta M. Loisi, accompagnate dalle note musicali di Luca Signorini

14.30-15.00 Gabriele Lessi – Il buon padre di famiglia

15.00-15.30 Jacopo Piampiani – Matrice culturale della violenza maschile

15.30-16.00 Maria Giovanna Ulivieri Papucci – Lavoro di Rete: la Rete Antiviolenza di Città di Livorno

16.00-16.20 DIBATTITO

16.20-16.30 Elena Giannini – Conclusioni

 

Potrebbero interessarti

locandina
10 Settembre 2024

Una Giusta Causa

Da diversi anni, l’Associazione LUI svolge interventi in diverse carceri. Quest’anno (2024) in particolar modo, anche grazie alla Dott.ssa Ilaria Garosi stiamo lavorando nella Casa di Reclusione si San Gimignano, nell’Alta Sicurezza. Quando facciamo questi tipi di intervento, capita che alcuni detenuti suggeriscano film, libri e quanto altro da...

Matthew-McConaughey-GettyImages
22 Marzo 2022

Matthew McConaughey: “Il machismo? È molto più virile la paternità”

Nella presente sezione “Sguardo di Genere”, abbiamo il desiderio di aggiungere e condividere un’interessante intervista fatta a Matthew McConaughey, pubblicata dal Corriere della Sera. Il desiderio è quello di promuovere un archivio condiviso con tutte le persone che ne faranno accesso, dove potranno trovare “un po’ di tutto”: piccoli...

WhatsApp Image 2024-03-22 at 11.47.22
25 Marzo 2024

Protocollo d’Intesa Violenza di Genere

Era il 25 novembre 2011 presso il Centro Donna del Comune di Livorno quando venne siglato il Protocollo d’Intesa per la Rete Antiviolenza Città di Livorno tra Comune di Livorno, Azienda USL, Arma dei Carabinieri, la Questura e il CAV – Centro Anti Violenza Ippogrifo. L’Associazione LUI già esisteva...