28 Febbraio 2024

La Volontà di Cambiare – Mascolinità e Amore

La volontà di cambiare

La presidente del CAV (Centro Anti Violenza) Ippogrifo di Livorno, la Dott.ssa Maria Giovanna Ulivieri, mi ha regalato un interessante libro: “La Volontà di Cambiare – Mascolinità e amore” di Bell Hooks edito da Il Saggiatore.

Bell hooks è stata pioniera e icona del pensiero femminista e il libro ha smosso in me diverse riflessioni.
È un libro che tratta della mascolinità tossica, ma non si rivolge soltanto a un pubblico maschile, si rivolge a tutte le persone interessate al tema e su come provare, ciascuno per la propria parte, si possa agire, per destrutturare sul vigente patriarcato.
Il libro vuole quindi far notare come la cultura educhi e plasmi l’immaginario collettivo maschile verso la violenza e all’assenza di emozioni. Ovviamente l’intento dell’autrice è soprattutto quello di smuovere gli animi affinché ci si possa sempre più rendere consapevoli della necessaria e doverosa rivoluzione affettiva, da parte di tutte le persone, di immaginare una società nuova, in cui nessuno debba più avere paura del proprio universo sentimentale e di come ci si debba impegnare nel raggiungerla.
Il libro mette in evidenza come molto spesso come noi uomini abbiamo imparato a mettere in atto meccanismi di difesa per resistere alla pressione emotiva che viene esercitata sulle nostre coscienze, indossando quindi delle maschere di noi stessi che ci permettono di non esprimere chi siamo ma soprattutto cosa proviamo, evitandoci quindi di rivelare la nostra scarsa (se non assente) alfabetizzazione emotiva nel gestire relazioni profonde e aperte. Purtroppo invece spesso e volentieri ciò che mostriamo è rabbia e violenza, con cui compiamo delitti che colpiscono migliaia di vittime ogni giorno.

Buona lettura,
JP

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-12-19 at 15.02.33
20 Dicembre 2024

Lettera di Natale ai Leaders

È vero, c’è chi dice che se vuoi veramente essere felice non dovresti essere un Leader ma un venditore di gelati. Noi del PUM, però, in questo anno di lavoro che si va a concludere, più volte ci siamo detti di aver ottenuto soddisfazioni dai nostri utenti, proprio per...

TV2_01_1920x1080px
8 Marzo 2022

All that we share

Navigando per il web, abbiamo incontrato un interessante video che è stato trasmesso dal canale danese Tv2 Denmark, che ha realizzato uno spot dal titolo ‘All that we share‘, tutto ciò che condividiamo. Ritenendolo un buon esempio di quello che come Associazione LUI proviamo a portare avanti ormai da...

Focardi_page-0001
2 Marzo 2022

Il Villaggio che Vorrei… La Colazione dei Papà

È con particolare entusiasmo che vi segnaliamo questa interessante iniziativa a cui ci hanno chiesto di partecipare: “Il Villaggio che vorrei…“. Il Dott. Jacopo Piampiani, co-fondatore dell’Associazione LUI da gennaio 2008 ha conosciuto la Dott.ssa Elisa Focardi con cui a frequentato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, nello specifico...