26 Novembre 2021

L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza

49-logo-oas-istituzionale-trasp-500×148

Il 26 novembre 2021 (venerdì) 2021- durata 1giorno si terrà il Webinar: “L’Assistente Sociale nelle Reti Antiviolenza: Focus sulla Violenza Assistita e Ruolo dei Centri per Autori di Violenza”

Webinar accreditato CROAS Toscana dove: online
organizzato da: Ordine degli assistenti sociali della Regione Toscana
area formativa: Area ricerche sociali e analisi politiche
destinatari: solo Assistenti Sociali
come iscriversi: tramite link che sarà diffuso agli iscritti con newsletter
test finale: non è previsto test finale
formatori: M. Cinci – G. Lessi – F. Nencioni – A. Ambrosi –
ore previste: 3
crediti formativi: 2
crediti deontologici e/o di ordinamento professionale: 1
ci sono posti gratuiti: si
la partecipazione è gratuita: si

Di seguito il programma

Ore 15

Ore 15,15 Ore 15.30

Ore 16.00

Ore 16.45

Ore 17,30 Ore 18,00

Saluto della Vice Presidente dell’Ordine Regionale degli Assistenti Sociali Agnese Ambrosi Breve introduzione sul lavoro del Tavolo Minori

Proiezione del corto animato della illustratrice e animatrice americana Pilar Garcia – Fernendezsesma “Ciervo” sulla violenza domestica.

Presentazione del lavoro svolto dagli assistenti sociali Annalisa Fioriniello, Rita Paoli, Donatelli Pardini, Paola Buresta “Cura delle vittime di violenza” e illustrazione del documento finale per spunti di riflessione e dibattito a cura della coordinatrice del gruppo Ass. Soc. Buresta;

L’esperienza dei Centri per Autori di Violenza: Cam di Firenze Dr.ssa Alessandra Pauncz; Centro autori Livorno Avv. Gabriele Lessi;
Sportello Ascolto Uomini Maltrattanti Grosseto Dr. Marco Cinci
Progetto Uomini Responsabili Massa Carrara Cataldo Scavuzzo

La collaborazione tra Servizi, CAV e Centri per Autori di Violenza: presentazione dell’esperienza pisana con il CAV “Casa della donna” e l’associazione “Nuovo maschile. Uomini liberi dalla violenza” interventi a cura della Dr.ssa Francesca Pidone e Dr.ssa Desiree Olianas

Discussione e confronto in plenaria
Chiusura della Vice Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali

Modera: Francesca Nencioni, consigliere CROAS Toscana e Presidente Commissione Tutela e Rapporti Autorità Giudiziaria

Potrebbero interessarti

WhatsApp Image 2024-11-22 at 16.09.14
28 Novembre 2024

UOMINI ATTIVI per superare la VIOLENZA di GENERE

5 Dicembre 2024 dalle ore 17,30 presso la Casa del Boia – Mura Urbane Via dei Bacchettoni – Lucca, FIDAPA di Lucca promuove l’evento: “UOMINI ATTIVI per superare la VIOLENZA di GENERE”. In tale importante evento ci sarà anche l’Associazione LUI. Riportiamo di seguito il programma dell’evento. Saluti delle...

MV5BMTcwODUwMTMxN15BMl5BanBnXkFtZTcwNzc3MjcyMQ@@._V1_
5 Dicembre 2023

Shall we dance?

Un film insospettabile che vorrei sottoporre all’attenzione di tutte quelle persone, che come me, sono interessate a uno sguardo di genere sul mondo, è del 2004: “Shall we dance?” La regia del film è di Peter Chersom e tra gli attori del cast ci sono Richard Gere, Jennifer Lopez...

358697824_771300365000963_8399890809808233900_n
8 Novembre 2024

Corso Formativo in materia di Violenza di Genere

Evento GRATUITO IN PRESENZA accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato. La partecipazione all’evento dà diritto al riconoscimento di n. 9 crediti formativi ordinari e non obbligatori in materia non obbligatoria per la frequenza dell’intero corso. Iscrizione su Sfera. Il Comitato Pari Opportunità – Ordine degli Avvocati di...