10 Settembre 2024

Le parole sono finestre (oppure muri) – Introduzione alla comunicazione non violenta Marshall B. Rosenberg

51tKJEyGcHL._AC_UF1000,1000_QL80_

Marshall B. Rosenberg è stato un grande psicologo statunitense scomparso nel 2015 che per gran parte della sua vita si è occupato di violenza, tanto da essere l’ideatore della comunicazione nonviolenta o CNV o Linguaggio giraffa, un processo di comunicazione che vuole aiutare le persone a scambiare le informazioni necessarie per risolvere i conflitti e le incomprensioni pacificamente. Rosenberg è anche il fondatore ed ex direttore dei Servizi Educativi per il Centro per la Comunicazione Nonviolenta, un’organizzazione internazionale non-profit da lui fondata nel 1984, che opera in 30 Paesi del mondo.
L’Associazione LUI essendo anche un CUAV – Centro per Uomini autori o potenziali Autori di Violenza domestica, sessuale e di genere, siamo entrati in contatto, nella nostra formazione con i numerosi libri di Rosenber.
In particolar modo mi piace citare il libro in oggetto: Le parole sono finestre (oppure muri) – Introduzione alla comunicazione non violenta Marshall B. Rosenberg, edizioni Esserci per due motivi.

1- Il libro tocca diversi aspetti che anche noi all’interno del nostro specifico programma PUM all’interno del CUAV, trattiamo, come per esempio i 4 capisaldi della Comunicazione Non Violenta, definiti da Rosenberg:
a.     Osservazioni;
b.     Sentimenti;
c.      Bisogni;
d.     Richieste
2- Il secondo motivo invece per cui vorrei segnalare questo specifico libro è dettato dal fatto che uno stesso utente del CUAV, durante il percorso rieducativo si sia interessato e appassionato alle tematiche da noi trattate al punto che si sia messo autonomamente, da autodidatta, a ricercare autori che trattassero il tema e a suggerire lui stesso delle letture agli altri utenti del gruppo, come per esempio questo libro!

Voglio quindi rendere omaggio a questo utente attraverso questo breve articolo perché per me questo significa: cambiamento!

Certo agli occhi di molte persone questo semplice gesto potrà non significare molto ed è vero ma per me significa anche che qualcosa “sta accadendo”.

Tra quello che cerchiamo di spiegare e far capire ai nostri utenti e quello che sta ricevendo questo utente, sta avvenendo qualcosa. “E pur si muove”, diceva quello…

Il fatto di andare a ricercare un libro, di leggerlo, di suggerirlo, indica che un cambiamento sta avvenendo là dove forse qualcuno non credeva possibile.

Al di là di questo, a mio avvisto il libro è un libro pratico, diretto, semplice. Riuscire, però, a fare propri certi importanti concetti non è così scontato e semplice e forse occorre un tempo di decantazione maggiore rispetto al tempo che si potrebbe impiegare nel leggere il libro, però è sicuramente un ottimo libro che non può non mancare in una libreria di persone interessate a questo delicato tema.

Buona lettura,
JP

Potrebbero interessarti

LOCANDINA-Novembre-antiviolenza
22 Ottobre 2024

Novembre Antiviolenza 2024

Ogni anno viene realizzato nella città di Livorno il mese dell’Anti Violenza, per ricordare il 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Anche per questo hanno il Comune di Livorno ha promosso questa importante iniziativa con tutta una serie di eventi per sensibilizzare la cittadinanza...

mena-fn-1
18 Marzo 2022

G20 Osaka Summit 2019

Nel giugno del 2019, esattamente il 28 e 29 giugno, a Osaka in Giappone si è tenuto il quattordicesimo meeting del Gruppo dei Venti, G20, presso l’Intex di Osaka. Tale riunione è stata guidata dal Primo ministro giapponese Shinzō Abe. Il Gruppo dei Venti era così costituito: Giappone rappresentato...

Buon compleanno
23 Dicembre 2021

Buon compleanno

Eccoci qua, siamo a 10 anni di LUI! Il 25 novembre 2021, ufficialmente la nostra realtà associativa ha compiuto 10 anni. Chi lo avrebbe mai detto? Sembra veramente ieri quando conobbi Moira Picchi (09/05/2008), quella che avrebbe accettato di sposarmi e con cui ho avuto Anna, una “birbante”, di...