L’ultimo giorno del Patriarcato

Durante la Giornata internazionale delle donne, l’8 marzo, Checco Zalone pubblica un brano dal titolo: L’ultimo giorno del Patriarcato, canzone accompagnata dal consueto videoclip in cui si focalizza sugli stereotipi di genere.
Zalone immagina un piccolo paesino della Calabria, San Masculo, in cui un’ordinanza comunale decreta la fine ufficiale del patriarcato e punisce con una multa gli atteggiamenti maschilisti. Così decide di godersi l’ultimo caffè e l’ultima camicia stirata dalla moglie (Vanessa Scalera), prima di iniziare a sbrigare le faccende domestiche, o meglio a tentare di farlo. Il tuto condito dalla sua solita ironia.
Videoclip realizzato attraverso il regista Gennaro Nunziante nel paese di Castel San Pietro Romano, piccolo centro alle porte di Roma, inserito tra i borghi più belli d’Italia.
Checco Zalone è l’uomo che con l’emancipazione femminile deve dire addio alla sua posizione di «maschio» servito e riverito.
Video discutibile, ma personalmente mi fa piacere segnalarlo perché sono contento che anche i comici italiani maschi si stiano iniziando a interrogare su questo tema, il patriarcato.
Trovo Checco Zalone fantastico come comico e sono contento che si sia cimentato nel portare all’attenzione con estrema leggerezza un tema tanto pesante e delicato.
Attraverso la sua canzone mette in piazza tanti temi e argomenti su cui ineluttabilmente credo che noi uomini dovremmo iniziarci a interrogare e a confrontare.
Il fatto stesso che un comico uomo lo inizi a fare come può per quello che può, mi fa ben sperare e dire che qualcosa si sta smuovendo anche in Italia.
Spero che anche questo ironico, simpatico stimolo permetta di avviare una riflessione sui nostri modi di vivere le relazioni all’interno delle nostre mura domestiche e perché no, sperare in ultimo giorno del patriarcato.
Buona visione,
JP