9 Aprile 2013

Tanguy

Tanguy-cover-locandina

Tanguy è un film commedia romantica francese del 2001 scritta e diretta da Étienne Chatiliez.

Il film descrive in modo ironico il fenomeno sociale dei giovani adulti che non vanno via dalla casa dei genitori. Fenomeno sociologico che l’economista Tommaso Padoa-Schioppa, alcuni anni fa, definì attraverso la parola: “bamboccioni”.

In Francia, il film descrive così bene il fenomeno in maniera talmente accurata, dei figli ormai adulti che non vogliono andare a vivere da soli, che in Francia la parola Tanguy è diventata sinonimo del fenomeno stesso, definendo così un adulto che vive ancora con i suoi genitori.

In America, che ha mutuato il termine italiano in “bamboccions”, nel 2006 è stato realizzato un remake statunitense del film Tunguy dal titolo: “a casa con i suoi”.

JP

Potrebbero interessarti

cop-nascere-rinascere-fronte-1311×2048
12 Luglio 2023

Un Fiume di Libri: Nascere, rinascere – Storie di donne, madri e doule

Durante il Luglio Culturale Pisano,si terrà l’iniziativa Un Fiume di Libri in Piazza Cavallotti dal 10 al 21 luglio 2023, in cui ci sarà una Rassegna Editoriale Indipendente e in particolar modo il 17 luglio 2023 alle 21.15 ci sarà la presentazione del libro: “Nascere, rinascere – Storie di donne,...

schwa
17 Marzo 2022

Schwa

L’Associazione LUI crede importante segnalare, per chi ancora non lo sapesse, che in questi mesi tra le diverse preoccupazioni e le mille notizie che sentiamo, c’è anche quella della schwa, che si pronuncia “scevà” o semplicemente ə, una lettera dell’alfabeto fonetico che permette di rivolgersi a una moltitudine mista....

Associazione LUI
29 Aprile 2019

Sradicare la Violenza – Coltivare il Rispetto

Tra Aprile e Maggio 2019 si terrà presso Università degli studi di Parma Borgo Carissimi 10, aula A il Corso di formazione transculturale sulle relazioni di genere per operatori e operatrici culturali e sociali dal titolo: “Sradicare la Violenza – Coltivare il Rispetto”. Il corso si propone di formare...