6 Settembre 2013

We want sex equality

We want sex eqaulity

Il film tratta la storia vera di una donna che ha cambiato il mondo!

Nel 1968 Rita O’Grady guidò lo sciopero delle 187 operaie qualificate della fabbrica Ford nell’Essex, in Inghilterra, gettando così le basi non solo delle PARI OPPORUNITA’ ma anche per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.

Le operaie, stanche di essere classificate come “operaie non qualificate”, riuscirono, per mezzo della determinazione di Rita, a richiamare l’attenzione di sindacati, comunità locali e governo, sulle difficoltà che vivevano le donne operaie di quel tempo.

JP

 

Potrebbero interessarti

locandina
23 Luglio 2024

Il mio grosso grasso matrimonio greco

Film piuttosto “vecchiotto” ma ancora molto attuale e soprattutto interessante, se lo si desidera vedere con uno sguardo di genere, quale quello proposto dall’Associazione LUI attraverso questo breve articolo è “Il mio grosso grasso matrimonio greco” del 2002 di Joel Zwick. In sintesi la storia tratta di una famiglia...

Spartaco Il Fantasma – Guido Van Genechten
18 Gennaio 2021

Spartaco Il Fantasma

Nota dell’Autore. Questo articolo è stato scritto ai primi di giugno 2020. Dunque in una fase molto antecedente alla odierna situazione mondiale in materia di Covid-19 E di ogni tipo di provvedimento, preventivo o ingiuntivo da parte dello Stato italiano in merito. Attraverso l’Associazione LUI, l’interesse verso le questioni...

7966604-grande-buco-scuro-nel-white-paper
13 Novembre 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021

NOVEMBRE ANTIVIOLENZA 2021 LA PRESA IN CARICO DI DONNE VITTIME DI VIOLENZA La violenza maschile contro le donne è un fenomeno strutturale, con radici culturali e sociali, legato al persistere della disparità di potere tra uomini e donne che va affrontato in maniera sistemica. I Centri Antiviolenza (CAV) e...